Dopo un interessante disamina delle tecnologie di sblocco degli smartphone con il suono della minzione (con complici che evitiamo di nominare), Andrea incontra sul solito transfer due Luchi diversi: il primo è il Maestro Luca “Mr Gadget” Viscardi, che ci delizia con una disamina delle alternative italiane ai termini anglofoni della tecnologia; il secondo è Luca Dondoni, new entry estemporanea che ci regala la sua voce profonda e radiofonica a testimoniare un legame fra il nome Luca e la conformazione delle corde vocali. In chiusura arriva un’anticipazione…
Archivi
41: Filosofia di menare
Ultima Fila registra un endorsement di altissimo livello che Cisotti mai e poi mai potrebbe anche solo sognare di ricevere. Si procede poi a disquisire di questioni filosofiche con Alessio Jacona, per poi trovare Paolo “o’ scannamuort” Ottolina in aeroporto e chiudere ancora con stanchezza e fastidio dai cieli dell’Italia meridionale.
31: Cortana? Cortona! Cartine? College!
In un tour nel borgo toscano per il festival Cortona on The Move Andrea incontra Roberto Catania e Paolo Ottolina che disquisiscono di Cortona e Cortana (1:10) e poi si interrogano sulla fedina penale di Jocelyn (06:50). Eugenio Tursi di Fotografia.it recensisce la cerniera di un salottino del Freccia Rossa (03:58). Il fotografo Alberto Novelli si presta – inspiegabilmente – a una chiacchierata sui trend tecnologici e sulle non innumerevoli (111, per la precisione) cose da fare in Versilia ed esprime profonda insofferenza per il formato verticale nelle foto e nei video (09:26). In chiusura i vincitori di Masterchef Masters of Photography, reality fotografico di Sky Arte, sono le vittime incoscienti di un clamoroso qui pro quo dovuto a una traduzione malandrina (28:50). Co-co-co-co-co-co-co-co-college!
17: The self-fulfilling podcast
Si torna in studio dopo Barcellona, fra colleghi che minacciano denunzie e molto poco da dire, come al solito, ma con un po’ di interventi da Barcellona ancora da smaltire.
12: Ultimo tango a Pechino
Mentre di Andrea si parla ormai con toni da elogio postumo, Lorenzo riesce a compilare un’ultima puntata della trasferta cinese che – ormai pare assodato – gli fu fatale. In questo episodio si visitano i laboratori di Huawei dove vengono torturati gli smartphone e viene creata la musica Trap Italiana. Si procede poi a capire come si rompe davvero uno smartphone con due eminentissimi esperti e si chiude con uno spezzone in cui Freud meets Claudio Quarti. …